I corsi proposti attingono per gran parte dei propri contenuti e metodi dall’atletica leggera rivolta alle categorie giovanili, che contiene pochi elementi gesto-specifici e molti elementi motori di base. Si ritiene infatti che sia lo sport che più di tutti permette di sviluppare quegli schemi motori primari (correre, saltare, lanciare) che torneranno utili qualunque sia lo sport in cui il bambino decidesse di cimentarsi crescendo.
La regola base del corso è però sperimentare: è quindi lecito attingere contenuti da qualsiasi sport per ampliare il più possibile il bagaglio motorio del bambino (e anche per farlo divertire!). Ecco che durante i corsi si lascia ampio spazio ad esempio ad esercizi con la
palla sonora (da calcio, da tennis, da pallavolo, da basket.
I contenuti e le metodologie proposte quindi, non sono dissimili da quelli proposti a un bambino normodotato (una preparazione tecnica su un’attività sportiva per normodotati è quindi la base anche per ‘affrontare’ il bambino con disabilità visiva). Esercizi volti a strutturare e consolidare gli schemi motori di base (camminare, correre, saltare, lanciare, afferrare, rotolare, arrampicare, calciare ecc) saranno quindi la struttura portante
dell’allenamento.
Sono però chiaramente necessari degli accorgimenti, innanzitutto per garantire incolumità, autonomia e coinvolgimento dei partecipanti: utilizzo del cordino o della guida vocale quando si corre, scelta adeguata dell’ambiente in cui si pratica l’attività, utilizzo di attrezzi atraumatici come ad esempio ostacolini di gomma piuma, utilizzo di palloni sonori, ecc.
Nella modulazione dell’allenamento sarà importante inoltre dedicare attenzione ad affinare le capacità senso-percettive, in particolare quelle uditiva, tattile e cinestesica, affinché possano efficacemente vicariare all'assenza/scarsità di informazioni visive e recuperare qualità
percettive ad esse collegate, quali l’orientamento e gli equilibri dinamici nello spazio.
Il progetto si svilupperà su tre poli: Castellanza (VA) - Rimini - Roma
REFERENTE PROGETTO
REAL EYES SPORT ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA
daisygala82@gmail.com
ANDAMENTO PROGETTO
Valore del progetto: 56000,00 Euro
Donazioni ricevute: 0 Euro
Costi organizzativi del progetto: 22800,00 Euro
Costi dei materiali o servizi acquistati: 33200,00 Euro